Bibbiano, crolla il castello accusatorio. Il sistema non può condannare se stesso. Cosa vi aspettavate se Claudio Foti, il dominus ideologico della congrega ha fatto lezioni ai magistrati secondo le sue teorie "post moderniste e costruttiviste"? Cosa vi aspettate, delle condanne, da un sistema che sta imponendo la visione secondo la quale la famiglia tradizionale è il male assoluto? Cosa vi aspettate condanne, se ormai alle elementari insegnano ai bambini che le persone il sesso e l'identità se la scelgono la mattina quando si svegliano? Cosa pretendete condanne se viene detto ai ragazzini che "cambiare sesso" è normale e giusto senza dire che il sesso biologico rimane lo stesso (il cromosoma, rimane lo stesso!) e che una persona che fa quel passo irreversibile si sta solo castrando prima farmacologicamente ingurigitando ormoni opposti a quelli prodotti dal suo bios e poi castrando fisicamente con l'asportazione chirurgica degli orni genitali? Chi non è d'accordo con questo sistema a proposito del caso Bibbiano ha sbagliato qualcosa? Certo che si, si è sbagliato a farsi strumentalizzare da chi ha usato questo terribile caso di cronaca per guadagnare facile consenso politico. Qualcuno ricorda Di Maio mentre giurava che mai avrebbe fatto parte di una maggioranza con dentro "il partito di Bibbiano" rimangiandosi tutto pochi mesi dopo? Qualcuno ricorda gli alti lai della Lega mentre ora fanno finta di non sapere manco cosa sia il caso Bibbiano...? Far strumentalizzare un grave fatto di cronaca dai partiti politici è un grave errore. Che è stato fatto.
Giuseppe Masala
2 commenti:
Sono totalmente daccordo e grato per la conferma di quanto ho sempre pensato sul lavaggio del cervello di queste sfortunate creature che sono disgraziate due volte: per i loro problemi personali e per essere incappate in tali mostruosi soloni, pagati da tutti noi per applicare e diffondere tali malsani e interessati principi. Chi difenderà ora questi poveri esseri umani? Mi ricordo la psichiatria sovietica 1+1 fa tutto fuorchè 2...
Esatto.
Posta un commento